Il diritto inalienabile di essere ciò che si è

Pubblicato il 29 settembre 2025 alle ore 04:42

La dichiarazione di libertà interiore

Aleister Crowley, figura controversa e centrale nell’occultismo del XX secolo, sosteneva che ogni uomo ha il diritto inalienabile di essere ciò che è. Questa affermazione non va letta solo come un inno all’individualismo, ma come un principio cosmico: l’essere umano, in quanto scintilla del divino, possiede una natura che nessuna legge esterna può annullare.


Il concetto di “Vera Volontà”

Per Crowley, essere ciò che si è significa scoprire e realizzare la propria Vera Volontà (True Will). Non si tratta di capricci momentanei, bensì della direzione profonda impressa nell’anima. Ogni individuo porta con sé una missione unica, un sentiero che conduce all’armonia con il cosmo. Il diritto inalienabile consiste nel perseguire questa via senza farsi schiacciare da dogmi, convenzioni o imposizioni sociali.


Libertà come dovere sacro

Paradossalmente, questa libertà non è anarchia assoluta. Crowley ci ricorda che essere fedeli a se stessi implica una disciplina interiore: solo chi conosce e accetta la propria essenza può vivere in libertà. Negare la propria natura, invece, conduce alla schiavitù delle maschere e delle illusioni.


Il valore iniziatico della frase

Ogni tradizione esoterica insegna che l’iniziazione è un processo di smascheramento: il neofita abbandona le identità fittizie per riscoprire l’essere autentico. La frase di Crowley è, dunque, un richiamo iniziatico: il vero potere non risiede nel dominare gli altri, ma nel riconoscere e incarnare la propria verità interiore.


Un messaggio attuale

In un’epoca in cui le pressioni sociali e mediatiche tendono a uniformare, la lezione crowleyana acquista un valore universale. L’esoterista, il cercatore, ma anche l’uomo comune, sono chiamati a rivendicare il proprio diritto a “essere” prima ancora che ad “avere”.


🔮 Essere ciò che si è non è un privilegio, ma il fondamento stesso della libertà spirituale. Chi lo realizza, vive in armonia con la Legge dell’Universo.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador