Informazioni sui Tarocchi

Siamo orgogliosi di condividere informazioni esoteriche sui Tarocchi. Scopri le nostre interpretazioni e il simbolismo che offrono Ordo Signorum. 

L'aspetto simbolico dei Tarocchi

L'aspetto più affascinante dei Tarocchi è senza dubbio il loro ricco simbolismo. Ogni carta è un crogiolo di immagini e significati che affondano le radici in antiche tradizioni esoteriche. In Ordo Signorum, esploriamo questi simboli per svelare i messaggi che celano.

Tarocchi: interpretazione, non divinazione

Una delle domande più frequenti sui Tarocchi è se servano per leggere il futuro. A OrdoSignorum, la nostra risposta è chiara: i Tarocchi non servono per predire il futuro. Sono piuttosto uno strumento di introspezione e comprensione del presente, un mezzo per esplorare le nostre scelte e il nostro potenziale.

Un crogiolo di simboli

Se dovessimo spiegare a un principiante cosa sono i Tarocchi, diremmo che sono un crogiolo di simboli da interpretare. Ogni carta è un'immagine che parla al nostro inconscio, offrendoci spunti di riflessione e nuove prospettive sulla nostra vita. A Soglia Occulta, ti guidiamo nell'arte di interpretare questi simboli.

ARCANI MINORI

Se gli Arcani Maggiori descrivono le grandi tappe del cammino iniziatico, gli Arcani Minori rivelano i dettagli, le esperienze quotidiane, le correnti energetiche che attraversano la nostra esistenza. Essi sono il microcosmo che riflette il grande viaggio dell’anima.

Leggi di più »

XXI. IL MONDO/L’UNIVERSO

L’Arcano XXI – The Universe – chiude il ciclo degli Arcani Maggiori. Nel Tarocco di Thoth, non è soltanto la conclusione del viaggio, ma la sintesi suprema: l’incontro dell’anima con la totalità del cosmo, la realizzazione dell’Opera alchemica. È la carta della pienezza e dell’unità ritrovata.

Leggi di più »

XX. IL GIUDIZIO/L'EONE

Nel Tarocco di Thoth, l’Arcano XX non si chiama “Il Giudizio” come nella tradizione classica, ma The Aeon (L’Eone). Aleister Crowley lo trasforma in una carta di immensa portata cosmica: non più il giudizio finale di un dio esterno, ma la nascita di una nuova era della coscienza. È il risveglio dell’umanità a un livello superiore di consapevolezza.

Leggi di più »

XIX. IL SOLE

Dopo i sentieri oscuri e ingannevoli della Luna, l’Arcano XIX – The Sun – appare come un’esplosione di luce e di chiarezza. È l’arcano della rivelazione solare, della gioia che dissolve le paure, della coscienza che si riconosce parte del Tutto. Nel cammino iniziatico, segna il momento in cui l’anima esce dall’ombra e contempla la verità con occhi limpidi.

Leggi di più »

XVIII. LA LUNA

Dopo la chiarezza luminosa della Stella, l’Arcano XVIII – The Moon – ci conduce nel paesaggio notturno dell’inconscio. È l’arcano delle ombre interiori, delle illusioni e delle paure, ma anche delle intuizioni sottili e delle visioni profonde che emergono quando la coscienza discende nei suoi abissi.

Leggi di più »

XVII. LA STELLA

Dopo la folgore che abbatte le illusioni nella Torre, l’Arcano XVII – The Star – appare come un respiro di pace e di grazia. È la visione luminosa che segue la purificazione: la luce dell’anima nuda, la bellezza che si dona senza veli, la promessa di armonia cosmica.

Leggi di più »

XVI. LA TORRE

L’Arcano XVI – The Tower – è l’immagine del crollo improvviso, dell’esplosione che distrugge le strutture consolidate. Nel Tarocco di Thoth non è solo rovina, ma atto liberatorio, demolizione necessaria delle prigioni dell’ego e delle forme obsolete, affinché la coscienza possa aprirsi a nuove dimensioni.

Leggi di più »

XV. IL DIAVOLO

Nel mazzo di Aleister Crowley, l’Arcano XV – The Devil – non è la figura cupa e terrificante dei tarocchi tradizionali. Non rappresenta solo tentazione o prigionia, ma l’energia bruta, sessuale e vitale che anima la materia. È il volto oscuro del dio Pan, il principio selvaggio e creativo che, se compreso, diventa potenza liberatrice.

Leggi di più »

XIV. LA TEMPERANZA/ARTE

Nel mazzo di Crowley, l’Arcano XIV non si chiama Temperanza, come nei tarocchi tradizionali, ma Arte (Art). Questa scelta non è casuale: per Crowley, il significato non è un generico equilibrio, ma la vera e propria Grande Opera alchemica, la fusione degli opposti che porta a una nuova nascita interiore.

Leggi di più »

XIII. LA MORTE

L’Arcano XIII, comunemente chiamato La Morte, è forse il più frainteso di tutto il mazzo. Nell’immaginario comune evoca la fine e la dissoluzione, ma nel linguaggio esoterico dei Tarocchi essa non rappresenta l’annientamento, bensì la trasformazione radicale, il passaggio da una forma a un’altra. È l’arcano della metamorfosi.

Leggi di più »

XII. L'APPESO

L’Arcano XII – L’Appeso – è una delle figure più enigmatiche del percorso iniziatico. Rappresenta il momento della sospensione, del sacrificio e della rinuncia volontaria. È l’immagine dell’anima che, per avanzare, deve imparare a lasciar andare, a ribaltare la prospettiva e a vedere il mondo da un punto di vista nuovo.

Leggi di più »

XI. LA FORZA

Dopo i mutamenti incessanti della Ruota della Fortuna, l’Arcano XI – La Forza – insegna che il vero potere non nasce dalla violenza, ma dalla capacità di dominare se stessi con dolcezza e fermezza. È la vittoria dello spirito sull’istinto, della coscienza sull’energia primordiale.

Leggi di più »

Tarocchi dell'Ordo Signorum ideati e realizzati da Salvatore Hotaru Marinò