Pitagora: filosofo o mago?
Quando si parla di Pitagora, la memoria collettiva lo associa quasi esclusivamente al teorema geometrico che porta il suo nome. Eppure, dietro la figura del matematico si nasconde molto di più: un maestro che incarnò la sintesi tra scienza e magia, filosofia e sacralità, ragione e mistero. La sua scuola di Crotone non fu soltanto un’accademia di calcolo e numeri, bensì un vero ordine iniziatico, strutturato secondo regole di disciplina interiore e di trasformazione spirituale.
Crea il tuo sito web con Webador