Cos'è la Cabala?

Pubblicato il 27 agosto 2025 alle ore 22:16

Cos’è la Cabala?

Un giorno un amico mi disse: “S***, mi sono incuriosito sulla Cabala ebraica e ho iniziato a leggere diversi articoli sull’argomento… Ma ancora non riesco a capire una cosa: che ca**o è la Cabala?”.

Ebbene, ritengo che questa sia una difficoltà comune: molti mi hanno chiesto cosa fosse questa disciplina. Cercherò quindi di farti capire con parole semplici di cosa si occupa la Cabala.

Innanzitutto: la Cabala ha a che fare con i numeri? Sì, la Cabala ha al suo interno una disciplina numerologica che si chiama Ghimatria (alcuni dicono Gematria, dal greco). Essa calcola il valore numerico delle parole e ne studia le corrispondenze.

Altra domanda: la Cabala è una religione? No, ma la maggior parte dei maestri di Cabala sono ebrei. Personalmente posso dire di aver fatto formazione con alcuni cabalisti ebrei che ad un certo punto hanno “spinto” verso la religione, così sono andato per la mia strada.

Dunque cos’è la Cabala? Io voglio usare due parole per descriverla, e queste parole sono: metafisica e teologia. Sì, la Cabala è una sorta di teologia, ovvero di indagine sulle qualità di Dio. Quale Dio? Semplice: quello ebraico, dell’Antico Testamento. Non ho mai sentito pronunciare i Vangeli o il nuovo Testamento dai cabalisti, ergo il cristianesimo è fuori dai giochi.

La Cabala è anche una metafisica, ovvero un’indagine sulle dimensioni spirituali, sulle forze che governano l’universo.

Devo infine dire che la Cabala si collega all’Astrologia, soprattutto per lo studio dell’Albero delle Sefirot (detto Albero della Vita) e degli angeli.

L’argomento è vastissimo e conservo decine di libri sull’argomento – studio la Cabala ormai come autodidatta da anni – perciò ti prometto che pubblicherò ulteriori articoli per fare luce su questo argomento.

Birkot (che in ebraico significa “benedizioni”).

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador