Vedere oltre il Velo

Pubblicato il 15 settembre 2025 alle ore 20:25

Cosa si nasconde “oltre il velo”? Le frontiere della magia e dell’occulto

Da sempre l’umanità vive con la sensazione che accanto al mondo visibile ne esista un altro, invisibile, che pulsa appena oltre i confini della percezione. Tradizioni diverse lo hanno chiamato in modi differenti: mondo degli spiriti, piano astrale, regno delle ombre o semplicemente “l’altro lato”. In ambito esoterico, questa soglia viene definita “il velo”, una barriera sottile che separa ciò che possiamo toccare da ciò che possiamo soltanto intuire.

Il concetto di “velo” nell’occulto

Il velo non è soltanto una metafora poetica, ma rappresenta la linea di confine tra conscio e inconscio, tra materia e spirito. Nella tradizione cabalistica viene associato al velo di Parokhet, che celava l’Arca dell’Alleanza nel Tempio di Gerusalemme. In altre correnti, come nell’ermetismo o nel neoplatonismo, il velo diventa la soglia da oltrepassare per accedere alla vera conoscenza.

Esperienze di passaggio

Sciamani, medium e mistici hanno descritto, nei secoli, pratiche rituali o stati alterati di coscienza che permettono di intravedere “oltre il velo”. Visioni, sogni lucidi, trance indotte dal ritmo dei tamburi o dalla meditazione profonda: tutte esperienze che aprono spiragli su un’altra realtà, a volte rassicurante, altre inquietante.

Le frontiere moderne dell’esoterismo

Oggi, con il crescente interesse per pratiche spirituali alternative, il concetto di velo torna d’attualità. Meditazione, ipnosi regressiva, esplorazione onirica: sempre più persone cercano di varcare quella soglia, non solo per curiosità, ma per dare un senso alle proprie esperienze interiori.

Perché ci attrae il mistero dell’invisibile?

Il fascino dell’occulto nasce da una domanda universale: esiste qualcosa oltre ciò che vediamo?. Forse il velo è solo un simbolo dei limiti della mente, forse invece cela davvero una realtà parallela. In ogni caso, l’idea di un “oltre” continua ad alimentare immaginazione, ricerca interiore e letteratura esoterica.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador