Lilith

Pubblicato il 26 settembre 2025 alle ore 02:28

Introduzione: chi è Lilith in astrologia

In astrologia, con il nome Lilith si indicano più entità collegate ma distinte:

  • Asteroide Lilith (1181 Lilith), scoperto nel 1927.
  • Luna Nera o Black Moon Lilith, un punto matematico dell’orbita lunare (il punto più lontano della Luna dalla Terra).
  • Dark Moon Lilith, un ipotetico corpo celeste controverso, usato da alcuni astrologi.

La forma più diffusa negli oroscopi moderni è la Luna Nera Lilith. Non si tratta di un corpo fisico, ma di un “punto oscuro” che rivela i nostri lati nascosti, le zone d’ombra, l’energia istintiva e selvaggia della psiche.


Il mito di Lilith

Nella tradizione mesopotamica e poi in quella ebraica, Lilith appare come un demone femminile notturno, simbolo di ribellione e indipendenza.
Secondo un’antica leggenda, fu la prima moglie di Adamo, creata dalla stessa terra. Ma si rifiutò di sottomettersi a lui e abbandonò l’Eden per vivere libera. Da qui nasce il suo archetipo di donna indomita, capace di sfidare l’ordine costituito.

In astrologia, Lilith conserva questa valenza: rappresenta il rifiuto delle imposizioni, la ribellione agli schemi patriarcali e il lato selvaggio della femminilità (ma che riguarda anche gli uomini, come parte della psiche inconscia).


Significato astrologico di Lilith

Lilith mostra dove nella vita rifiutiamo compromessi e non vogliamo piegarci. È l’energia che emerge in modo incontrollabile, talvolta distruttivo, ma che porta con sé autenticità e verità interiore.

I suoi temi principali:

  • Sessualità primordiale: desiderio non mediato da convenzioni.
  • Ribellione: rifiuto delle regole che soffocano la propria natura.
  • Ombra: paure inconsce, sensi di colpa, repressioni.
  • Potere interiore: forza selvaggia che, se integrata, diventa libertà e consapevolezza.

Lilith nei segni zodiacali

La posizione di Lilith nel segno descrive come si manifesta questa energia.

  • In Ariete: ribellione impulsiva, lotta per affermarsi.
  • In Toro: desideri intensi legati a corpo e piacere.
  • In Gemelli: parola tagliente, rifiuto dei dogmi mentali.
  • In Cancro: conflitti con la famiglia o il ruolo materno.
  • In Leone: desiderio di potere e riconoscimento senza compromessi.
  • In Vergine: ribellione contro l’ordine, la disciplina, le etichette.
  • In Bilancia: difficoltà nelle relazioni paritarie, rifiuto della dipendenza.
  • In Scorpione: potere sessuale, intensità trasformativa.
  • In Sagittario: ricerca di verità oltre le convenzioni religiose o sociali.
  • In Capricorno: ribellione alle strutture di potere, ambizione radicale.
  • In Acquario: anticonformismo estremo, desiderio di rivoluzione.
  • In Pesci: fusione mistica, rifiuto della realtà ordinaria.

Lilith nelle case astrologiche

La casa astrologica mostra in quale area della vita Lilith si fa sentire.

  • In I casa: ribellione sul piano dell’identità.
  • In IV casa: conflitti con radici, famiglia e passato.
  • In VII casa: relazioni intense, difficoltà a mediare.
  • In X casa: rifiuto delle autorità e dei modelli di carriera convenzionali.
    (E così via per tutte le 12 case).

Lilith nei transiti

Quando Lilith transita in punti sensibili del tema natale, possono emergere:

  • desideri repressi,
  • conflitti di potere,
  • liberazione da vecchi schemi,
  • risveglio di forze interiori.

È un momento che porta verità e destabilizzazione, ma anche trasformazione profonda.


Conclusione

Lilith è la voce interiore che non vuole più tacere, la parte di noi che chiede libertà, autenticità e potere personale.
Integrarla non significa “sottometterla”, ma riconoscerne la forza, accoglierne le ombre e trasformarla in risorsa.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.