
L’inganno della Legge di Attrazione: illusione new age e travisamento dell’esoterismo
Negli ultimi decenni la cosiddetta “Legge di Attrazione” è stata presentata come la chiave di ogni felicità. Libri di successo, seminari motivazionali e corsi a pagamento hanno diffuso l’idea che basti pensare intensamente a ciò che si desidera per attrarlo nella propria vita: ricchezza, salute, amore. Un messaggio seducente, semplice e rassicurante.
Tuttavia, se osservata con occhi esoterici, questa teoria rivela la sua natura: un inganno commerciale e new age, privo di reali radici nelle tradizioni autentiche della sapienza ermetica.
Assenza di fondamento nella Tradizione
Né gli autori ermetici, né i grandi maestri della cabala, dell’alchimia o della teosofia hanno mai parlato di una legge universale che funziona come un distributore automatico di desideri.
- I testi alchemici parlano di trasformazione interiore, non di materializzazione di ricchezze.
- I filosofi ermetici insegnano la disciplina della volontà e della conoscenza, non la passiva immaginazione di beni terreni.
- Persino la teosofia ottocentesca, pur attenta alle leggi sottili dell’universo, mette in guardia dal confondere l’idealismo con il mero desiderio personale.
Ridurre l’arte magica a una tecnica per ottenere vantaggi materiali significa snaturarne il cuore e trasformare un sentiero iniziatico in un prodotto da supermercato spirituale.
Il rischio del miraggio
La Legge di Attrazione illude i praticanti con una promessa di facilità: “pensa positivo e avrai tutto”. Ma questo approccio conduce spesso alla frustrazione, perché ignora la complessità dell’anima, del karma e delle forze profonde che governano l’esistenza.
Inoltre, sposta l’attenzione sul possesso e sull’ego, rafforzando proprio quegli elementi che la vera via iniziatica cerca di trasmutare.
La vera legge dell’Opera
Gli insegnamenti esoterici autentici affermano che la realtà esterna è il riflesso della nostra condizione interiore. Ma non basta desiderare: occorre disciplinare la mente, purificare l’anima, equilibrare gli opposti.
La magia e l’alchimia non sono strumenti di consumo rapido: sono vie di trasformazione radicale, che esigono sacrificio, conoscenza e volontà.
Conclusione
La Legge di Attrazione, così come propagandata oggi, è un mito commerciale, costruito per alimentare il mercato della spiritualità di massa. Chi cerca davvero la conoscenza deve andare oltre queste semplificazioni e tornare ai testi e agli insegnamenti degli autori che hanno fondato l’esoterismo.
La vera magia non promette di “ottenere tutto ciò che desideri”: insegna piuttosto a trasformare te stesso, perché solo cambiando la propria natura l’uomo può accordarsi con le leggi profonde del cosmo.
Aggiungi commento
Commenti