
Introduzione
L'acronimo V.I.T.R.I.O.L. è una delle espressioni più emblematiche e ricche di significato all'interno della simbologia massonica, in particolare nel contesto dell'alchimia spirituale che caratterizza molti degli insegnamenti esoterici di questa tradizione. Questo termine, che può apparire misterioso e criptico, è in realtà una sorta di formula che contiene un invito alla trasformazione interiore.
Il significato dell'acronimo
V.I.T.R.I.O.L. è l'abbreviazione di una frase latina che recita: "Visita Interiora Terrae Rectificando Invenies Occultum Lapidem". La traduzione in italiano di questa frase è: "Visita l'interno della terra, e rettificando (purificando), troverai la pietra nascosta".
Un viaggio interiore
Questa formula rappresenta simbolicamente un invito al viaggio interiore, all'esplorazione profonda di se stessi per trovare la verità, che nella simbologia massonica è rappresentata dalla "pietra nascosta" o "lapis philosophorum" (la pietra filosofale degli alchimisti). Questo concetto non va inteso in senso letterale, ma metaforico: si tratta di un invito a intraprendere un percorso di crescita spirituale e purificazione interiore.
Nella tradizione massonica, questo viaggio attraverso le "interiora terrae" (le profondità della terra) rappresenta l'immersione nei recessi dell'anima e dell'inconscio, dove si trovano sia le nostre ombre che le nostre potenzialità nascoste. "Rettificare" significa "correggere" o "purificare", quindi il processo prevede un costante lavoro su se stessi, volto a eliminare le imperfezioni e le impurità interiori. Questo percorso di rettificazione è fondamentale per raggiungere la conoscenza superiore, simboleggiata dalla "pietra nascosta", che rappresenta la perfezione e la saggezza.
L'alchimia spirituale
V.I.T.R.I.O.L. affonda le sue radici nell'alchimia, che è stata storicamente interpretata come una scienza esoterica non solo legata alla trasformazione dei metalli, ma anche alla trasformazione spirituale dell'essere umano. In questo contesto, l'acronimo diventa un vero e proprio manifesto alchemico all'interno della Massoneria, dove l'opera di trasformazione del "piombo" (la condizione imperfetta dell'uomo) in "oro" (la condizione illuminata o saggia) è un'allegoria della crescita personale e spirituale.
Il simbolismo massonico
All'interno della Massoneria, la "terra" può essere interpretata come la materialità, il corpo o le passioni che governano l'esistenza fisica. Il processo di "rettificazione" implica la necessità di controllare queste passioni, elevandosi attraverso la virtù e la conoscenza. Solo purificando la parte materiale di noi stessi possiamo accedere a una forma di consapevolezza superiore, che consente di vedere la "pietra nascosta", simbolo della verità e della saggezza divina.
Questo processo di trasformazione è strettamente legato ai gradi iniziatici della Massoneria, dove ogni iniziato è chiamato a lavorare sulla propria "pietra grezza" (simbolo dell'individuo non ancora perfezionato), per renderla una "pietra levigata", pronta per essere parte integrante del grande "Tempio" universale che i massoni aspirano a costruire.
Conclusione
L'acronimo V.I.T.R.I.O.L. rappresenta un concetto fondamentale della filosofia esoterica massonica: l'invito a intraprendere un percorso di auto-conoscenza e purificazione interiore per giungere alla verità e alla saggezza. Questo cammino, ispirato ai principi dell'alchimia spirituale, è al cuore della ricerca massonica di perfezione morale e spirituale. Nella Massoneria, come nell'alchimia, il vero tesoro non è qualcosa di materiale, ma un'acquisizione interiore, un risveglio spirituale che trasforma radicalmente l'individuo, conducendolo a una maggiore comprensione di sé e dell'universo.
Aggiungi commento
Commenti