
La Luna: il regno delle illusioni e delle prove interiori
Dopo la chiarezza luminosa della Stella, l’Arcano XVIII – The Moon – ci conduce nel paesaggio notturno dell’inconscio. È l’arcano delle ombre interiori, delle illusioni e delle paure, ma anche delle intuizioni sottili e delle visioni profonde che emergono quando la coscienza discende nei suoi abissi.
Simbolismo dell’immagine
Nel Tarocco di Thoth, la Luna appare come un grande astro che diffonde raggi ambigui e tremolanti. Davanti a lei si ergono due torri, guardiane della soglia, e tra di esse si apre un sentiero che conduce all’ignoto.
Lungo la via appaiono creature anfibie e cani o sciacalli che ululano: sono le forze istintive che abitano l’inconscio.
Dalla palude emerge un scarabeo sacro che porta il sole nascosto: simbolo di rinascita e promessa di luce che si cela dietro l’oscurità.
Archetipi e corrispondenze
La Luna corrisponde all’archetipo della Grande Madre notturna, signora dei sogni e delle illusioni, come Ecate o Iside velata.
È anche la dea della magia e dei cicli, che influenza le maree e i ritmi biologici.
Il numero diciotto (1+8=9) rimanda all’Eremita: come lui, anche la Luna parla di introspezione, ma qui la ricerca avviene nel mondo delle immagini e dei simboli, non della ragione.
Significato esoterico
Esotericamente, la Luna è l’arcano della prova iniziatica attraverso l’illusione. Il cammino che vi passa è rischioso: si può smarrire la strada tra fantasmi, miraggi e paure.
Ma proprio questa immersione nelle ombre permette di confrontarsi con l’inconscio, di riconoscere le proprie proiezioni e di trasformarle.
Crowley vede in questa carta il dominio della magia lunare e delle forze psichiche: la psiche è fluida come l’acqua, ingannevole ma anche ricca di potenzialità creative.
La Luna nel cammino interiore
- Come guida: invita a confrontarsi con le illusioni, a esplorare i sogni, i simboli e le profondità dell’inconscio.
- Come ostacolo: se non riconosciuta, può generare confusione, paura, paranoia o smarrimento.
- Come dono: la capacità di attraversare l’oscurità senza fuggirla, scoprendo che dietro le ombre c’è sempre una luce che attende di emergere.
👉 Nel Tarocco di Thoth, la Luna è la porta delle prove notturne: l’anima deve affrontare le sue illusioni e le sue paure, senza cedere al miraggio. Solo così il viandante potrà trovare lo scarabeo solare che porta la promessa dell’alba. La lezione è che ogni oscurità è un passaggio verso la rinascita.
Aggiungi commento
Commenti