
La Stella: la rivelazione della bellezza divina
Dopo la folgore che abbatte le illusioni nella Torre, l’Arcano XVII – The Star – appare come un respiro di pace e di grazia. È la visione luminosa che segue la purificazione: la luce dell’anima nuda, la bellezza che si dona senza veli, la promessa di armonia cosmica.
Simbolismo dell’immagine
Nel Tarocco di Thoth, la Stella è una figura femminile che versa due coppe, una d’oro e una d’argento, da cui fluiscono acqua e fuoco, spirito e materia, luce e oscurità.
La donna è nuda, simbolo di purezza e verità assoluta: non ha nulla da nascondere.
Sopra di lei brillano sette stelle minori e una stella a otto punte, che rappresentano i pianeti e l’astro dell’armonia universale.
Dietro la figura si staglia una grande stella radiante, che illumina il paesaggio e porta consolazione dopo le rovine della Torre.
Archetipi e corrispondenze
La Stella si lega all’archetipo della dea celeste, come Ishtar, Astarte, Venere Urania: la potenza dell’amore e della bellezza divina che guida gli uomini.
È anche l’archetipo della Guaritrice, colei che purifica e rinnova.
Il numero diciassette (1+7=8) rimanda alla Giustizia: dopo la distruzione, ritorna l’equilibrio, ma trasfigurato in una luce più alta.
Significato esoterico
La Stella è l’arcano della speranza e della rivelazione mistica. Simboleggia il contatto diretto con il divino, senza intermediari, attraverso la bellezza e la trasparenza dell’anima.
Nel sistema di Crowley, è collegata alla lettera ebraica He e al principio della Luce eterna che scende nel mondo. È una visione estatica, un’esperienza di guarigione e di fiducia nel cosmo.
La Stella nel cammino interiore
- Come guida: invita a lasciarsi guidare dalla luce interiore, dalla fiducia, dalla bellezza che illumina ogni cosa.
- Come ostacolo: se fraintesa, può diventare illusione, ingenuità o fuga nel sogno senza radicamento.
- Come dono: la possibilità di sentire l’armonia universale dentro di sé, di rinascere a una nuova coscienza dopo la distruzione.
👉 Nel Tarocco di Thoth, la Stella è la visione estatica che segue la purificazione: la certezza che dietro il crollo delle forme si rivela una bellezza più grande, che non appartiene al mondo effimero ma all’eterno. È la promessa che ogni notte è seguita dall’alba, e che la luce dell’anima non si spegne mai.
Aggiungi commento
Commenti