XXI. IL MONDO/L’UNIVERSO

Pubblicato il 10 settembre 2025 alle ore 05:12

L’Universo: la danza cosmica del compimento

L’Arcano XXI – The Universe – chiude il ciclo degli Arcani Maggiori. Nel Tarocco di Thoth, non è soltanto la conclusione del viaggio, ma la sintesi suprema: l’incontro dell’anima con la totalità del cosmo, la realizzazione dell’Opera alchemica. È la carta della pienezza e dell’unità ritrovata.

Simbolismo dell’immagine

Nel Thoth, la scena è dominata da una figura danzante, ermafrodita e divina, che rappresenta l’essere umano trasfigurato.
Attorno a lei compaiono i quattro Cherubini (leone, toro, aquila, angelo), emblemi dei quattro elementi, dei segni fissi dello Zodiaco e delle potenze che sorreggono il mondo.
La figura è avvolta in una grande ghirlanda ovoidale, simbolo dell’uovo cosmico, principio e fine di ogni creazione.
Sul fondo, motivi geometrici e vortici colorati mostrano l’energia danzante dell’universo, che non è mai statico, ma eterno movimento armonico.

Archetipi e corrispondenze

L’Universo corrisponde all’archetipo della Totalità, il Sé che abbraccia ogni opposto e lo integra. È la Grande Madre cosmica e al tempo stesso l’Eroe compiuto che ritorna al grembo universale.
Richiama la danza di Shiva Nataraja, il dio che crea e distrugge attraverso il suo movimento eterno.
Il numero ventuno (2+1=3) riporta all’Imperatrice: l’abbondanza creativa si manifesta ora nella forma più alta, quella della creazione cosmica integrale.

Significato esoterico

Esotericamente, l’Universo è la realizzazione dell’Opera: l’alchimista che ha trasmutato il piombo in oro, l’iniziato che ha integrato luce e ombra, maschile e femminile, materia e spirito.
È l’esperienza estatica della coscienza unitaria, in cui l’individuo non si percepisce più separato, ma parte integrante della danza universale.
Per Crowley, questa carta esprime il compimento del cammino nell’eone di Horus: l’essere umano diventa consapevole della propria identità divina e partecipe del ritmo eterno.

L’Universo nel cammino interiore

  • Come guida: invita a riconoscere la perfezione del presente, a danzare con la vita senza opporsi al suo ritmo.
  • Come ostacolo: se mal compreso, può condurre a illusione di onnipotenza o a un senso di chiusura, come se il viaggio fosse terminato una volta per tutte.
  • Come dono: la certezza di aver compiuto un ciclo e di poterlo ricominciare su un piano più alto, entrando nella spirale infinita dell’evoluzione.

👉 Nel Tarocco di Thoth, l’Universo è la danza cosmica che riassume tutte le tappe del viaggio: nascita, prove, morte, rinascita e rivelazione. È la realizzazione dell’Opera, ma anche l’inizio di un nuovo ciclo. La sua lezione è che tutto è Uno, e che ogni fine è soltanto un nuovo inizio nella spirale infinita dell’esistenza.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.