Lo spiritismo

Pubblicato il 8 settembre 2025 alle ore 13:16

Lo Spiritismo: tra rivelazione e pericolo occulto

Lo spiritismo è una delle pratiche più discusse del mondo esoterico. La sua storia moderna prende avvio nell’Ottocento, quando Allan Kardec, considerato il “padre” dello spiritismo codificato, raccolse e sistematizzò comunicazioni che — secondo i praticanti — provenivano dalle anime dei defunti. Kardec, con opere come Il Libro degli Spiriti, diede un’impostazione filosofica e morale a ciò che altrimenti sarebbe rimasto una curiosità da salotto o un fenomeno medianico isolato.

Secondo la sua visione, lo spiritismo non era solo contatto con l’aldilà, ma una vera e propria scienza dell’invisibile, con lo scopo di studiare la natura dello spirito, la sopravvivenza dopo la morte e il destino dell’anima.

Tuttavia, se da un lato l’approccio kardecista tende a nobilitare la pratica, dall’altro le correnti esoteriche più tradizionali mettono in guardia: aprire un varco verso mondi sottili non è mai privo di conseguenze.

L’avvertimento dell’Ordo Signorum

Secondo l’Ordo Signorum, lo spiritismo non dovrebbe mai essere considerato un gioco o un passatempo. “Non si può giocare con le forze occulte — ammonisce  Salvatore Hotaru Marinò — poiché le energie evocate possono facilmente travalicare le intenzioni dell’evocatore."

Gli inesperti, in particolare, rischiano di confondere illusioni psichiche, autosuggestione e fenomeni medianici autentici, esponendosi così a inganni e squilibri energetici. Per questo, la via dell’Ordine è chiara: lo spiritismo può diventare strumento di conoscenza solo nelle mani di chi ha ricevuto una preparazione adeguata, con solide basi spirituali e protezioni rituali.

Conclusione

Lo spiritismo rimane un ponte affascinante tra il mondo materiale e quello invisibile. L’opera di Allan Kardec continua a ispirare ricercatori e studiosi dell’anima, ma il cammino non è privo di pericoli. Come ricorda l’Ordo Signorum, evocare presenze senza discernimento equivale ad aprire una porta di cui non si conosce chi varcherà la soglia.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador