1) Il concetto dei Tre Superni
I Tre Superni si riferiscono alle prime tre Sefirot nell'Albero della Vita:
- Keter (Corona)
- Chokhmah (Saggezza)
- Binah (Comprensione)
Insieme costituiscono la Triade Superna, o Archetypal Triad, considerata il livello più elevato della manifestazione divina .
2) Le funzioni e le qualità di ciascuna Sefirah nella Triade
◎ Keter – Corona
- È la Radice della manifestazione, il punto in cui la volontà divina si concentra per dare avvio alla creazione .
- Rappresenta la coscienza pura, il nucleo da cui derivano tutte le emanazioni successive .
- In alcune tradizioni, si suddivide in tre “teste” (Reishin): ratzon (volontà), ta’anug (piacere spirituale) e emunah (fede) .
◎ Chokhmah – Saggezza
- È l’energia creativa, la scintilla di intuizione originaria, maschile simbolico.
- Riceve dal vuoto originario (“nothingness”) e lo rende luce manifestativa .
◎ Binah – Comprensione
- È il principio formativo, la madre che plasma l’intuizione (Chokhmah) in contenuti intelligibili.
- Spesso rappresentata come matrice, riflettendo e moltiplicando in infinite possibilità l’onda della saggezza .
3) Funzionamento della Triade Superna
- I Tre Superni operano come unità ontologica, pur mantenendo distinzioni funzionali: il Creato emerge solo quando il Benevolente (Keter) genera la scintilla (Chokhmah) e questa viene strutturata (Binah) in forme ordinate .
- Questa triade forma un asse distintivo, spesso separato dagli altri livelli dell’Albero da uno spazio/abisso simbolico: la Triade non è immediatamente accessibile alla coscienza umana ordinaria .
4) Simbolismi e corrispondenze
- In alcuni sistemi esoterici occidentali, i Tre Superni sono visti come parallelismi della Trinità (Padre–Figlio–Spirito), o di forze primordiali come Brahma–Vishnu–Shiva .
- Questi archetipi riflettono il processo stesso della creazione: identità → dualità → manifestazione triplice dell’essere.
5) In relazione agli altri piani
- I Tre Superni vivono nei mondi superiori: Keter nel Mondo dell’Emanazione (Atzilut), Chokhmah e Binah nel Mondo della Creazione (Beriah) .
- L’Albero delle Sefirot prosegue poi con le sette Sefirot inferiori (da Chesed a Malkhut) che sviluppano e manifestano le energie prodotti dai Tre Superni.
Riepilogo della Triade Superna
Sefirah Significato e funzione principale Keter Corona; volontà suprema, principio originario. Chokhmah Saggezza; scintilla creativa, energia maschile. Binah Comprensione; forma, intelletto strutturante.
Conclusione
La Triade Superna – Keter, Chokhmah e Binah – rappresenta la dinamica divina primaria attraverso la quale l’Infinito si struttura, si forma e si rende parzialmente accessibile alla creazione. È un modello di unità, manifestazione e intelligenza cosmica, posizionato al vertice dell’Albero della Vita e separato dal piano dell’esperienza umana. Studiarla significa collegarsi alle origini del pensiero creatore stesso.
Aggiungi commento
Commenti