Ghimatria o Gematria

Pubblicato il 10 settembre 2025 alle ore 05:30

Gematria e linguistica sacra: i numeri nascosti della Cabala

La Cabala mistica non è soltanto una via di meditazione e simboli, ma anche una scienza segreta dei numeri e delle lettere. Al centro di questa tradizione troviamo la Gematria, l’arte di interpretare le parole attraverso il loro valore numerico. Secondo i cabalisti, l’alfabeto ebraico non è un semplice insieme di segni, ma un codice cosmico: ogni lettera è un archetipo, un’energia, un mattone con cui Dio ha costruito l’universo.


Le lettere come numeri

Nella lingua ebraica, ogni lettera corrisponde a un numero. Così, le parole non hanno soltanto un significato fonetico e semantico, ma anche una vibrazione matematica. Ad esempio, la parola chai (vita), composta dalle lettere ח (chet = 8) e י (yod = 10), ha il valore numerico 18. Non a caso, il numero 18 è considerato un simbolo di benedizione e vitalità nella tradizione ebraica.


Il linguaggio dell’Infinito

Per i cabalisti, Dio ha creato il mondo pronunciando le lettere. Ogni suono era un’onda di energia che si condensava in materia. La Gematria diventa allora un metodo per decifrare il linguaggio segreto del divino. Se due parole diverse hanno lo stesso valore numerico, non è una coincidenza, ma un indizio che esse condividono una radice comune nell’Infinito.

Così, il testo sacro non è letto solo come narrazione, ma come mappa di connessioni numeriche che svelano livelli nascosti di verità.


Esempi celebri

  • La parola Mashiach (Messia) ha lo stesso valore numerico di altre parole legate alla redenzione, suggerendo connessioni profonde tra concetti teologici.
  • La parola Ahavah (Amore = 13) si unisce a Echad (Uno = 13), rivelando che amore e unità hanno la stessa radice energetica.

Questi parallelismi numerici non sono visti come giochi linguistici, ma come rivelazioni della struttura segreta del cosmo.


La Gematria come meditazione

La pratica non è soltanto speculativa: il cabalista medita sui numeri come su formule vive. Ripetendo un valore numerico, confrontando parole e simboli, egli cerca di oltrepassare il velo del linguaggio ordinario e di accedere a un livello superiore della coscienza.


Un ponte tra scienza e mistica

La Gematria ha affascinato non solo i maestri ebrei, ma anche filosofi, alchimisti e mistici di ogni tempo. È vista come una geometria sacra applicata al linguaggio, una disciplina che unisce matematica e spiritualità, logica e intuizione.


Conclusione

La Gematria ci insegna che il mondo è intessuto di parole e numeri, di vibrazioni e corrispondenze. Ogni nome, ogni cifra è una porta verso una realtà più profonda. Comprendere il linguaggio dei numeri nella Cabala significa avvicinarsi al mistero della creazione stessa: un universo che parla in codici, e che attende solo di essere decifrato.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.

Crea il tuo sito web con Webador