
Il simbolo di riconoscimento: squadra e compasso
Il simbolo della squadra e del compasso è uno dei più riconoscibili e importanti della Massoneria. È carico di significati simbolici, legati ai valori morali e spirituali che i massoni devono seguire nel loro percorso di miglioramento personale e nella ricerca della verità.
Elementi del Simbolo
1. La Squadra: Questo strumento rappresenta la moralità e la rettitudine. Nella pratica del muratore, la squadra viene utilizzata per assicurarsi che gli angoli siano retti, quindi simboleggia il corretto comportamento morale e la necessità di vivere secondo principi di giustizia e onestà. Per i massoni, rappresenta anche la necessità di “squadrarsi”, cioè di rendere la propria vita e le proprie azioni conformi ai principi etici e morali.
2. Il Compasso: Il compasso è uno strumento utilizzato per disegnare cerchi, e simboleggia la misura e l’autocontrollo. È un richiamo all’importanza di mantenere il controllo sulle proprie passioni e desideri, non lasciando che questi portino a comportamenti sbagliati. Nella Massoneria, il compasso rappresenta anche la ricerca della verità spirituale e la capacità di tracciare i confini entro cui agire moralmente e spiritualmente.
3. La Lettera G (spesso presente al centro): In molte rappresentazioni del simbolo, tra la squadra e il compasso compare una lettera “G”. Questa lettera ha vari significati:
Geometria: Poiché la geometria è una delle sette arti liberali della tradizione classica, rappresenta la disciplina e l’ordine universale che i massoni riconoscono nell’universo e nella creazione.
Dio (God): In alcune tradizioni massoniche, la “G” può anche rappresentare Dio o il Grande Architetto dell’Universo, una figura centrale nella filosofia massonica, che simboleggia l’ordine divino e l’armonia dell’universo.
Significato Complessivo
Insieme, la squadra e il compasso rappresentano l’equilibrio tra il mondo materiale e quello spirituale. La squadra, che riguarda la terra e i comportamenti umani, si collega ai principi morali e alla rettitudine; il compasso, che si apre verso il cielo, rappresenta la dimensione spirituale e l’autodisciplina necessaria per mantenere una vita equilibrata e virtuosa.
In sintesi, il simbolo squadra e compasso nella Massoneria rappresenta un invito a vivere una vita equilibrata, moralmente corretta e spiritualmente illuminata. Esso incarna l’ideale massonico di perfezionamento dell’individuo attraverso la conoscenza, l’autodisciplina e il rispetto dei principi etici.
Aggiungi commento
Commenti